Corsi di formazione specialistici
Consci che il successo e l'efficacia nel tempo di una qualunque iniziativa intrapresa nel settore dell'abbattimento barriere architettoniche e dell'integrazione dei disabili nella società, non possa prescindere da un'adeguata preparazione delle persone che andranno ad interagire nel contesto che si è chiamati a strutturare od attrezzare (sia esso uno spazio culturale, di svago, lavorativo o residenziale), ErgonixART ha deciso di organizzare corsi di formazione e addestramento in grado di coprire la molteplicità dei campi lavorativi legati al mondo dell'ergonomia e della disabilità.
Il taglio dato ai corsi è strettamente professionale, nel senso che vuole dare i mezzi effettivi per agire sulla realtà, offrendo un supporto tecnico adeguato ed una corretta metodologia per rispondere alle esigenze espresse o sottese del cliente, per progettare le risposte e realizzarle.
L'offerta formativa comprende:
X-WEB
Rivolto agli operatori informatici che intendano acquisire
le competenze necessarie per rispondere alle nuove esigenze del
mercato in merito ai problemi di accessibilità del web (Legge Stanca).
Il corso mira a fornire le competenze necessarie per la realizzazione
di siti che coniughino grafica piacevole ed attrattiva estetica ad una
reale accessibilità. Fornendo la necessaria
conoscenza delle problematiche afferenti le diverse disabilità e
delle soluzioni informatiche possibili in relazione agli ausili
tecnologici esistenti, il corso punta al raggiungimento e superamento degli standard W3C.
X-DESIGN
Dedicato al settore del design industriale e della industrializzazione di prodotto, il corso ha un taglio fortemente tecnologico ed affronta i temi della progettazione ergonomica, sempre in vista della successiva industrializzazione, soffermandosi sui materiali, le tecniche produttive e le problematiche dell'ingegnerizzazione di prodotto.
X-ARCH
Dedicato a quanti si occupano di accessibilità degli spazi e di abbattimento barriere architettoniche, il corso ha l'obiettivo di fornire un supporto tecnico adeguato ed una corretta metodologia per la gestione e l'esecuzione di interventi volti all'abbattimento delle Barriere Architettoniche e alla fruizione di spazi ed ambienti da parte di una utenza ampliata .
X-MEET
Il corso è rivolto a quanti debbano relazionarsi con soggetti disabili nell'ambito della propira attività di pubbliche relazioni e fornitura di servizi, siano essi guide turistiche, hostess o personale attivo presso servizi e uffici pubblici o aperti al pubblico (dagli enti locali agli sportelli ASL, e dai centri commerciali ai bar o ristoranti che vogliano ampliare la loro clientela).
X-SAFE
Dedicato agli operatori e ai responsabili della sicurezza, il corso mira a fornire una approfondita conoscenza delle metodologie di gestione delle emergenze in presenza di persone anche solo temporaneamente disabili.
X-TEAM
Il corso punta a formare e coordinare gruppi di persone che, per motivi di studio o di lavoro, si trovino ad operare prolungatamente a contatto con persone disabili e a dover interagire con esse. Vengono quindi forniti i mezzi per una fattiva collaborazione ed una efficace comunicazione tra soggetti normodotati e disabili, con l'obiettivo di trasformare in risorsa eventi come l'assunzione obbligatoria.
Per adattarsi alle esigenze dei committenti, ogni tipologia di corso è stata pensata per moduli indipendenti, autoconclusivi, di cui alcuni considerati fondamentali e non eliminabili, altri semplicemente opzionali o di specializzazione.
È possibile scaricare le schede di approfondimento con i programmi dei corsi nella sezione DOWNLOAD.